domenica 22 marzo 2020

La corrente della civiltà mondiale

Libro 12

La provvidenza del Pacifico

Capitolo V

Tutte le civiltà si realizzeranno sulla penisola

Sezione 1. La civiltà peninsulare e la Corea

1.1 La corrente della civiltà mondiale

Le antiche civiltà sorsero dai continenti. La civiltà umana, nata dalla valle del fiume Nilo in Egitto, si spostò nelle civiltà peninsulari e stabilì la sfera della civiltà mediterranea in Grecia e sulla penisola italiana. La civiltà peninsulare si trasferì poi nella civiltà insulare, creando così la sfera della civiltà atlantica attorno alla Gran Bretagna, una nazione insulare.

Alla fine la civiltà insulare della Gran Bretagna attraversò l’oceano Atlantico e stabilì il miracolo della civiltà moderna sul continente americano, creando quindi la sfera della civiltà del Pacifico. (78-254, 7.6.1975)

La sfera della cultura dell’arcangelo ebbe origine dalla civiltà del fiume Nilo che fiorì in Egitto. Poi passò alla civiltà greca, una civiltà peninsulare nel bacino del mar Mediterraneo, e culminò nella civiltà romana. Perché lo sviluppo della civiltà dovette gravitare attorno alle regioni occidentali? Era inevitabile a causa della caduta. (79-72, 1.6.1975)

La culla della civiltà dev’essere in una regione peninsulare con quattro stagioni distinte. Deve esistere una regione del genere. Che cos’è una regione peninsulare? La terra simboleggia l’uomo e perciò simboleggia il cielo; l’acqua simboleggia la donna, simboleggiando il mare. La penisola collega questi due aspetti. Ecco come operano tutti i principi del cielo e della terra. In questo senso la penisola italiana, come regione peninsulare, ha contribuito alla cultura mondiale. È stata la prima grande tappa per le civiltà del passato. Dovete sapere che questa civiltà peninsulare, con al centro Roma, una regione con una civiltà integrata, era emersa con l’autorità delle ere passate della storia. Era anche passata attraverso la cultura egiziana e la civiltà greca per diventare una regione che incorporava tutto. (107-300, 8.6.1980)

Come nazione insulare il Giappone fu il primo in Asia ad assorbire la civiltà occidentale. Ora è il tempo dell’era della civiltà peninsulare. La penisola coreana è dove la civiltà orientale e occidentale si uniscono. Come ha messo in evidenza lo storico Spengler, l’ascesa e la caduta delle civiltà si alternano come i cambiamenti delle quattro stagioni dell’anno. Ora l’era della civiltà atlantica è finita ed è iniziata l’era della civiltà del Pacifico. (115-171, 10.11.1981)

Che tipo di popolo sono i coreani? Sono un popolo che deve ereditare la storia globale delle sfere culturali che può restaurare e indennizzare la civiltà fondata sulla penisola italiana. La Corea è questa regione. La riunificazione della Corea del Nord e del Sud significa l’unificazione del mondo democratico e del mondo comunista. Inoltre l’indipendenza della Corea è la restaurazione del fallimento del popolo di Israele. Ecco perché Israele e la Corea riconquistarono insieme le loro nazioni nel 1948. (139-109, 28.1.1986)

Nell’Asia dei nostri giorni è solo la Corea che può assorbire le culture mondiali e le religioni dell’oriente e dell’occidente, e nel tempo più breve. La Corea ha accettato tutto: dal confucianesimo, al buddismo, al cristianesimo. Durante questo breve periodo di quaranta anni, la Corea ha assorbito i prodotti della civiltà occidentale e ne ha portato i frutti. Un frutto è qualcosa come un seme. La civiltà peninsulare diventa la base della felicità solo quando sale verso il mondo dell’amore, che si stabilisce idealmente formando una radice che può salvare il mondo. Altrimenti nel mondo ci sarà la distruzione. (179-122, 1.8.1988)

Prima non ho parlato di civiltà peninsulare? Non ho detto che la civiltà peninsulare si è sviluppata come una cultura duplice e che il pensiero deve rivolgersi alla penisola coreana ogni volta che in Giappone erutta un vulcano? Ecco perché vi ho detto di costruire delle barche. Le avete già costruite? È una cosa che può succedere. Per questa ragione i giapponesi e gli americani non devono essere arroganti. Se vi comportate in maniera arrogante su entrambe le sponde dell’oceano Pacifico, Dio non risparmierà nessuno dei due. Saranno colpiti sia l’America che il Giappone. Io non prego che questo succeda, ma è logico concludere che questa situazione succederà inevitabilmente se il Giappone commette un errore. È un’affermazione valida se si considera il giudizio storico fra il bene e il male. (198-237, 3.2.1990)

Il mondo doveva essere unificato attorno alla curia papale di Roma, la civiltà peninsulare. Tuttavia, poiché il Vaticano non realizzò la sua responsabilità, la provvidenza si estese alla Gran Bretagna. Quando questo ritorna facendo un cerchio, deve passare attraverso il Giappone, una nazione insulare. Il Giappone succede alla sfera culturale della Gran Bretagna. Ecco perché l’era di prosperità del Giappone è durata dal 1868 al 1988. Il periodo di 120 anni che abbraccia le ere Meiji, Taisho e Showa, è come il periodo di 120 anni che comprende i regni dei re Saul, Davide e Salomone. L’imperatore Hirohito morì nel gennaio del 1989, vero? Erano esattamente 120 anni. Durante questo periodo il Giappone ereditò completamente la sfera culturale dell’Inghilterra. Nella letteratura occidentale non dicono forse: «Se si tratta di un dramma deve venire dalla Gran Bretagna?» La ricerca moderna e la civiltà industriale sono iniziate in Gran Bretagna, ma i loro frutti sono stati portati via dalla Germania. Questo era inevitabile perché la Germania era dal lato satanico. (199-78, 15.2.1990)

A causa della caduta di Adamo ed Eva, nel corso della storia è stato pagato indennizzo per milioni di anni. Quando l’indennizzo veniva pagato, si spargeva sangue. Oggi il Reverendo Moon deve restaurare lo stato originale delle cose prima della caduta e andare al di là della nostra era rivelando il piano logico che sta dietro la storia. Per questo è necessario tessere insieme tutto quello che è stato strappato e rattoppare tutto quello che è stato lacerato. Per questa ragione Adamo, Eva e i tre arcangeli devono essere restaurati attorno a Dio. Poi la provvidenza viene in Corea e porta frutto. La Corea e il Giappone devono far questo. I fallimenti della penisola e dell’isola, la penisola italiana e la Gran Bretagna, devono essere restaurati tramite indennizzo. La civiltà peninsulare, che gravitava attorno alla curia papale di Roma, dominava il mondo. Per indennizzare questo, la provvidenza si è sviluppata di nuovo facendo capo all’America. Poiché Gesù fu ucciso in Asia, il suo corpo assassinato deve essere recuperato per realizzare la liberazione di tutte le nazioni, mentre il suono della tromba dell’ideale del Regno dei Cieli sulla terra riecheggia per tutta l’Asia. (207-270, 11.11.1990)

Dopo questo, la provvidenza deve passare attraverso la penisola coreana. Ecco perché la penisola deve essere indennizzata. Come al tempo della curia papale di Roma, stiamo entrando nell’era della civiltà peninsulare, centrata sulla Chiesa dell’Unificazione, che rappresenta tutta l’autorità del mondo. Apparirà qualcosa di simile al Vaticano per indennizzare la storia delle culture del mondo e di tutte le religioni. Ecco perché è emersa la democrazia, che tiene testa al comunismo. È sorto questo scontro fra le due ideologie, con il comunismo dal lato satanico e la democrazia dal lato del cielo. (225-30, 1.1.1992)

Se la penisola coreana simboleggia l’organo sessuale maschile, il Giappone simboleggia l’organo sessuale femminile. I due si devono unire. Il tempo di un mondo unificato arriva quando queste due nazioni si uniscono. Ecco perché la Corea è chiamata la nazione Adamo e il Giappone la nazione Eva. (251-147, 17.10.1993)


Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

Il vero significato della nostra terra d’origine

Libro 16 Le vere famiglie e la Promessa della famiglia Capitolo II Spiegazione della Promessa della Famiglia Sezione 1. Spiegazione ...

Post più popolari