
Libro 12
La
provvidenza del Pacifico
Capitolo
IV
Le
civiltà oceaniche dal punto di vista della provvidenza di Dio
Sezione
1. La storia della civiltà umana e le correnti del suo sviluppo
1.3.
L’America è la Roma del XX secolo
Nel
continente europeo l’America fu chiamata il Nuovo Mondo. Le prime persone a
immigrare in questo nuovo mondo, con la speranza nel cuore, erano persone che
amavano Dio ed erano alla ricerca della libertà religiosa. Erano persone che
avevano perso completamente la speranza sotto la tirannia del vecchio regime.
Si imbarcarono su una piccola nave chiamata Mayflower, fermamente decisi a
trovare il posto dove avrebbero potuto servire Dio come volevano, anche se
avessero dovuto perdere la loro vita nell’oceano Atlantico. Dopo un viaggio
terribile di cinquantasette giorni, arrivarono in America in una regione che
ora è chiamata New England. Erano i Padri Pellegrini, agli antenati
dell’America. (100-246, 19.10.1978)
Dal
punto di vista storico, durante i duemila anni di storia del Cristianesimo, in
occidente i protestanti presero il sistema protestante e cercarono una nazione
ideale per la fede dove poter praticare liberamente la loro religione. I
protestanti attraversarono l’Atlantico e stabilirono un popolo composito. Lo
stato protestante indipendente, che rappresenta questo popolo eterogeneo, è
l’America. È simile al Vaticano di Roma del passato, che era centrato sul
cattolicesimo. Gli Stati Uniti crearono una nuova dimensione del Vaticano
romano, ma sulla base del protestantesimo. Ecco cos’è l’America. L’America ha
questa posizione. Dio ha lavorato per seimila anni. Il punto è come portare
questo a concludersi bene. Questo è davvero il profondo desiderio che Dio e
Gesù, che rappresenta il cristianesimo, hanno sempre avuto a cuore nel corso
della storia. La mia missione è portare questo a compimento. Ecco come vedo la
cosa. (81- 279, 29.12.1975)
L’America
fu creata dalle persone che attraversarono l’Atlantico in cerca della libertà
religiosa, per evitare i dardi della persecuzione. Io capisco che i principi su
cui è fondata si basano sul credo protestante. Ecco come Dio ha raccolto le
persone del mondo su questa terra, e poi ha donato benedizioni materiali a
questa nazione. Verrà un tempo, in futuro, in cui Satana colpirà l’economia
sulla base dell’infrastruttura. Perciò, in preparazione a questo, Dio ha
concesso enormi benedizioni materiali all’America, e ha fatto vivere i suoi
cittadini ad un livello di ricchezza più alto, rispetto alle altre persone.
Nella sfera culturale cristiana, a nessun’altra nazione è stata donata
un’autorità più grande dell’America. (53-315, 5.3.1972)
Che
cosa provocò la caduta di Roma? Dio cercava di salvare il mondo, ma i romani
erano fieri solo di loro stessi, al di sopra di tutti gli altri. Roma avrebbe
dovuto mirare all’unificazione del mondo sacrificando se stessa come un’offerta
prima della venuta del Signore, ma voleva andare solo in una direzione. Dio,
invece, voleva una circolazione nei due sensi. Ecco perché scoppiò la
rivoluzione protestante contro Roma.
Sorse
il protestantesimo, sulla base di una nuova struttura. Fu attaccato aspramente,
ma un nuovo e tenero germoglio fu stabilito in un ambiente di opposizione e di
persecuzione. I puritani non attraversarono forse l’oceano per piantare questo
germoglio in America? I protestanti dell’Europa, pieni di zelo, attraversarono
l’Atlantico. Questi puritani non partirono in cerca di una vita migliore.
Attraversarono l’Atlantico a rischio della loro vita, per praticare la loro
fede.
Il
punto centrale della provvidenza di Dio ebbe inizio da quella risoluzione di
fronte alla morte. I puritani vennero per amore del protestantesimo e dopo
duecento anni stabilirono uno stato protestante indipendente. Questa è la
storia dell’America. Non c’è stato un solo presidente cattolico fino a Kennedy.
Negli anni 1960 la destra e la sinistra dovevano unirsi facendo capo alle
Nazioni Unite. Al presidente Kennedy fu data quell’opportunità perché era il
tempo in cui davanti e dietro e sopra e sotto si dovevano unire. (229-295,
13.4.1992)
I
protestanti si separarono dal Vaticano di Roma per il loro sincero desiderio
del nuovo mondo di Dio. I puritani d’Inghilterra, in particolare, sostenevano
che l’Inghilterra non era adatta a costruire il mondo di Dio e così, in mezzo
ad aspre persecuzioni, partirono per il nuovo mondo.
Il
nuovo mondo dove approdarono era il continente americano. A quel tempo tanti
cattolici si separarono dal Vaticano di Roma. Spinti dal loro desiderio di
seguire Dio, i Padri Pellegrini protestanti si imbarcarono sulla Mayflower e
malgrado le aspre difficoltà attraversarono l’Atlantico per raggiungere
l’America. In seguito, persone provenienti da diversi paesi europei
cominciarono a radunarsi in America. Gli inglesi e i francesi, e in seguito
persone dalla Germania, che doveva diventare una nazione nemica, così come
tanta altra gente dall’Europa, attraversarono l’Atlantico per stabilirsi in
America. Dopo il loro arrivo, combatterono contro gli indiani e continuarono ad
espandere il loro territorio verso ovest. (215-199, 17.2.1991)
Durante
l’era del cattolicesimo, poiché erano perseguitati dalla chiesa cattolica, i
protestanti attraversarono l’oceano Atlantico. Se considerate i principi su cui
è stata fondata la vostra patria, potete vedere che i vostri antenati
attraversarono l’Atlantico rischiando la vita. Ecco perché, quando arrivarono
in questa terra e cominciarono a costruire una nazione, cercarono di creare un
regno ideale secondo il desiderio di Dio, un mondo sotto la Sua volontà. Cos’è
successo oggi a questi ideali di fondazione? Hanno accolto il liberalismo e
così non si parla più di creazionismo, ma si afferma invece che la teoria
dell’evoluzione è corretta. Dovete sapere che ora stiamo vivendo nelle ultime
ore della sfera della cultura cristiana dove l’autorità delle chiese sta per
essere revocata.
I
vostri antenati sono vissuti in un tempo in cui dovevano decidere di
intraprendere una strada molto pericolosa, avventurarsi nella traversata
dell’Atlantico, rischiare la loro vita in una guerra per l’indipendenza e
combattere contro gli indiani. Rischiarono la vita attraversando l’Atlantico e
offrirono la loro vita durante la guerra d’indipendenza. Dovete sapere che
partirono con la ferma risoluzione di offrire la loro vita a Dio. Quando i vostri
antenati attraversarono l’Atlantico non avevano un leader. Seguivano
semplicemente Dio. Durante la guerra d’indipendenza, anche se il vostro
esercito era molto debole, seguirono Dio e continuarono a combattere. Dovete
sapere che servirono Dio come il loro capitano, pregando e versando lacrime con
il cielo. (131-315, 19.5.1984)
L’America
del Nord e del Sud appartengono alla sfera culturale cristiana. Il
cattolicesimo e il protestantesimo sono come fratelli. Quando l’America, così
come è adesso, viene in Asia, il popolo asiatico pensa che l’America ha
attraversato il Pacifico senza curarsi di suo fratello, per derubare delle
nazioni lontane. Non pensano che l’America è venuta per aiutare. Ecco come la
maggior parte degli asiatici vede gli americani che vengono in Asia. Pensano:
«Che tipo di aiuto possono portarci, loro che vengono qui senza unirsi ai loro
fratelli, anzi combattendoli e abbandonandoli?» Crederanno che gli americani
sono venuti per derubarli. Dio dice: «Voi americani dovete veramente mettere
ordine nelle vostre azioni». Quando attraverseranno il Pacifico per andare in
Asia, troveranno lì i semi dell’ostilità. Il Giappone è un impero economico e
la Cina è un impero demografico. L’Unione Sovietica è un impero ideologico.
Perciò, per soddisfare queste nazioni, dovete portare qualcosa di più grande.
Ma cosa esattamente può offrire l’America? Ecco perché dicono che gli americani
sono venuti per derubarli. (272-138, 1.10.1995)
I
fratelli più vicini agli Stati Uniti sono le altre nazioni del Nord America e i
paesi del Sud America. Un continente è prevalentemente protestante, l’altro è
prevalentemente cattolico. Questa situazione esiste comunque, qualunque cosa
l’America possa cercare di fare con l’Asia… Il Giappone una volta era nemico
dell’America. Anche la Cina e l’Unione Sovietica sono nemici dell’America. Non
considerano l’America come un vicino che appartiene alla sfera del Pacifico.
Pensano all’America come a una terra straniera. Non importa quanto l’America
cerchi di stabilire legami di fratellanza con gli altri paesi, se sorge un
problema con il Giappone, tutto torna indietro. Questo è stupido. Se pensate al
futuro, gli Stati Uniti insieme all’America del Nord e del Sud devono
abbracciare il Giappone. Devono abbracciare l’Asia. (272-186, 5.10.1995)
Quando
scoppiò il conflitto fra i protestanti e i cattolici d’Europa, gruppi di fedeli
protestanti attraversarono l’Atlantico per insediarsi nel Nord America,
stabilendo alla fine una nazione protestante indipendente. Dio costruì quella
nazione. Di conseguenza per duecento anni l’America estrasse tutta l’essenza
dell’Europa. L’America estrasse tutto dai suoi legami con l’essenza della fede
e, nell’arco di duecento anni, portò i frutti di duemila anni di storia, di
fronte al Pacifico, sulla base della sfera culturale della sposa, la sfera
culturale cristiana. (228-222, 3.4.1992)
Satana
si è opposto all’unione dell’America e del Giappone, e ha cercato di bloccare
l’unificazione dell’Asia. Satana è un essere esteriore, ossessionato dai
problemi economici. Pensando ai suoi problemi economici, l’America sta
adottando una politica restrittiva, basata sulle sue leggi commerciali, per
impedire al Giappone di entrare nel suo mercato. In questo modo l’America sta
mettendo un freno ai paesi del bacino del Pacifico, specialmente il Giappone,
la Corea, la Malaysia, Taiwan e l’India. Dovete sapere che in questo tempo
critico degli Ultimi Giorni, l’America si avvicina al punto in cui può
commettere un grave errore. (135-128, 4.10.1985)
Nessun commento:
Posta un commento