domenica 22 marzo 2020

Le correnti della storia in relazione alle civiltà

Libro 12

La provvidenza del Pacifico

Capitolo IV

Le civiltà oceaniche dal punto di vista della provvidenza di Dio

Sezione 1. La storia della civiltà umana e le correnti del suo sviluppo

1.1 Le correnti della storia mondiale in relazione alle civiltà

Quando osserviamo il modo in cui si è sviluppata la storia, vediamo che la civiltà egiziana, che è stata la prima civiltà umana, era una civiltà fluviale situata sul fiume Nilo. In altre parole, il fiume Nilo fu la culla della civiltà egiziana. Come si sviluppò la civiltà egiziana? Gli egiziani erano curiosi di sapere quello che c’era sull’altra sponda del fiume. Volevano sempre attraversare il fiume ed esplorare l’altro lato. Questo desiderio fu lo sfondo spirituale per lo sviluppo della civiltà egiziana. La civiltà mediterranea si sviluppò dopo la fine dell’era della civiltà fluviale. La società umana ha continuato a svilupparsi sulla base della motivazione che veniva da un cuore ardente, che anelava all’altro mondo. Dovete sapere che questo ardente desiderio del mondo dell’aldilà ha creato delle rivoluzioni nella civiltà. (5-43, 14.12.1958)

Quando pensiamo al corso dello sviluppo della civiltà, vediamo che le antiche civiltà erano civiltà tropicali e le civiltà attuali sono civiltà temperate. In questo modo, la civiltà sta andando nel senso opposto a quello che Dio intendeva in origine. Le civiltà antiche erano civiltà tropicali mentre la civiltà attuale appartiene alla zona temperata. Nonostante ciò, la civiltà della zona temperata non ritornerà alla civiltà primaverile ma è passata all’autunno. Ecco perché, la civiltà della zona fredda, centrata sul comunismo, si infiltra e passa per di qui. (49-324, 24.10.1971)

Se si esaminano gli stadi dello sviluppo della civiltà, possiamo vedere che è necessario un certo processo perché si manifestino in una particolare forma. Ci deve inevitabilmente essere una stagione attraverso la quale la civiltà può sorgere. Possiamo dedurre che la civiltà passa attraverso le stagioni dell’estate e dell’autunno, poi attraverso la stagione invernale per svilupparsi in una civiltà che ha una sfera universale che è come la primavera. (66-186, 6.5.1973)

Se Dio esiste, quali sono le cose che Gli potrebbero piacere? Naturalmente, in termini di stagioni, gli piaceranno tutte e quattro. Riguardo le persone a Dio piaceranno tutte le età, dall’infanzia, alla giovinezza, alla maturità e alla vecchiaia. Se guardate le persone, vedrete che ci sono bianchi, neri, gialli e rossi - persone di tutte le razze. Che tipo di persona piacerà a Dio? Gli piaceranno i bianchi, i neri, i gialli e i rossi. Poiché il mondo si muove sulla base delle condizioni dei rapporti d’insieme, la storia si manifesta con lo sviluppo storico delle civiltà. (72-100, 26.5.1974)

Il desiderio di Dio è realizzare un mondo sotto un’unica volontà, un mondo unificato e un mondo ideale riunendo insieme tutti gli sviluppi della civiltà. Perciò, per stabilire una motivazione o un impulso nella storia mondiale affinché la civiltà occidentale si colleghi per la prima volta alla civiltà asiatica, l’America, la nazione alla guida del mondo democratico, si è fatta avanti assumendo piena responsabilità per l’Asia. Ma nonostante il significato provvidenziale di questo, l’America si è ritirata dall’Asia senza realizzare pienamente la sua responsabilità durante la guerra del Vietnam. Di conseguenza la storia provvidenziale è stata seriamente danneggiata. (78-208, 25.5.1975)

Che tipo di era arriverà in futuro? Arriverà l’era della civiltà della stagione primaverile. Se l’umanità non fosse caduta, la civiltà avrebbe avuto inizio dalla stagione della primavera, ma a causa della caduta, è iniziata dall’estate. La civiltà primaverile doveva durare per l’eternità. Perché la civiltà dell’estate non può durare eternamente? Dovete sapere che tutta l’armonia necessaria a portare frutto si produce in primavera, non in estate. Il seme si forma durante la stagione primaverile. Questo spiega perché finora tutte le civiltà del mondo caduto sono tramontate come civiltà senza semi. Non possono mai muoversi in direzione della vita. Ecco perché la civiltà della primavera non è mai apparsa dopo la civiltà della stagione invernale. (107-298, 8.6.1980)

Se consideriamo la corrente dello sviluppo delle civiltà nella storia umana, vediamo che le antiche civiltà continentali, sorte attorno alle valli fluviali, si spostarono nelle civiltà peninsulari come quella della Grecia, di Roma e dell’Iberia. Le civiltà peninsulari passarono poi alla civiltà insulare centrata sulla Gran Bretagna, e questa civiltà insulare a sua volta passò attraverso la civiltà continentale centrata sull’America per ritornare in Giappone, una civiltà insulare. Ora il periplo della civiltà deve portare frutto in Corea come una civiltà peninsulare. Questo è il punto di vista della provvidenza. (279-208, 20.8.1996)

La direzione della civiltà mondiale si sviluppa facendo il giro del globo. In altre parole, la civiltà si è spostata dalla civiltà continentale dell’Egitto alla civiltà peninsulare di Roma e della Grecia, poi alla civiltà insulare della Gran Bretagna e ha raggiunto la civiltà continentale dell’America. Ora la civiltà continentale si sta spostando verso ovest, attraversando l’oceano Pacifico, passando attraverso la civiltà insulare del Giappone e alla fine culminando nella civiltà peninsulare della Corea collegata all’Asia. La cultura che si è consolidata qui è di alto livello e ci condurrà verso un nuovo mondo. (115-171, 10.11.1981)


Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

Il vero significato della nostra terra d’origine

Libro 16 Le vere famiglie e la Promessa della famiglia Capitolo II Spiegazione della Promessa della Famiglia Sezione 1. Spiegazione ...

Post più popolari