domenica 22 marzo 2020

Il Giappone e le Hawaii

Libro 12

La provvidenza del Pacifico

Capitolo III

L’era del bacino del Pacifico e l’inaugurazione della Federazione delle Nazioni Insulari

Sezione 3. La provvidenza dell’oceano basata sulle Hawaii

3.1. Il Giappone e le Hawaii

Sappiamo dalla storia che gli americani stabilirono la loro nazione migrando da est ad ovest, e diedero nascita ad una nuova civiltà. In questo modo consolidarono un punto d’appoggio dal quale influenzare la sfera dell’oceano Pacifico, avendo come base le Hawaii. (79-72, 1.6.1975)

Il motivo per cui il Giappone attaccò Pearl Harbor nelle Hawaii è che era giunto alla conclusione che non avrebbe potuto difendere la sua posizione in Cina o in Corea senza colpire gli Stati Uniti, che erano dietro le quinte. Dovete essere consapevoli di questo. Dovete capire che il Giappone colpì Pearl Harbor per difendere la sua posizione dominante in Corea e in Cina. Gli storici in America non sapevano questo. Io sono sicuro di queste cose. (11-313, 9.3.1981)

Non è stata la piccola nazione del Giappone a cominciare la grande guerra in Asia? Sapete perché il Giappone attaccò le Hawaii? Gli studenti giapponesi, che studiavano all’estero, non erano trattati come esseri umani. Così pensavano: «Aspettate e vedrete. Aspettate dieci, venti anni. Ve la farò pagare!» E in seguito, passarono al contrattacco. Poiché questi studenti stranieri pensavano in quel modo, Dio li aiutò così.

Gli studenti che avevano studiato per dieci anni, passavano tutto il tempo a pensare: «Ve la farò pagare». E quelli che avevano studiato per venti anni, rimuginavano in continuazione: «Vi schiaccerò». (293-292, 7.6.1998)

 

I giapponesi presero la decisione di attaccare l’America, non è vero? Ecco perché attaccarono illegalmente Pearl Harbor. Questo punto di vista non è stato esplorato nei libri di storia americani o giapponesi. Dovete capire com’è venuta fuori la decisione del Giappone dal punto di vista della provvidenza. Questo è un fatto sicuro. Il Giappone non compì semplicemente un attacco illegittimo contro gli Stati Uniti a Pearl Harbor. Aveva motivi sufficienti per farlo. Allora, cosa facevano i missionari? Guidavano l’aspetto politico delle cose. (111-153, 10.2.1981)

L’America non era forse il territorio degli indiani? Quando sono andato alle Hawaii ho pensato: «Wow, non ho mai visto nel mondo un posto simile!» Il trenta percento della popolazione è composta da giapponesi e solo il ventinove percento sono bianchi. Ecco perché dicono che i bianchi sono perseguitati. Quando ho sentito questo, non mi sono dispiaciuto tanto. Se avessi detto: «Hei, voi giapponesi! Fate in modo che sia pagato l’indennizzo per l’opposizione che ho ricevuto in America!» allora avrebbero provveduto efficacemente a questo. Ma ho capito che avrebbero espulso tutti i bianchi che erano lì, e così ho pensato: «Questo non va bene». Ho subito concluso: «Se sposo i figli di queste famiglie che formano il trenta percento della popolazione con i figli delle famiglie che appartengono al ventinove percento della popolazione, si uniranno completamente». Ho capito anche come sarebbe semplice la provvidenza di restaurazione se tutto fosse trasferito sul continente americano. Ecco perché sto costruendo dei centri operativi, comperando delle barche e facendo preparativi per vivere alle Hawaii. Intendo andare alle Hawaii. Credetemi, la civiltà del Pacifico sta arrivando! (216-275, 7.4.1991)


Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

Il vero significato della nostra terra d’origine

Libro 16 Le vere famiglie e la Promessa della famiglia Capitolo II Spiegazione della Promessa della Famiglia Sezione 1. Spiegazione ...

Post più popolari